San Valentino a Gradara
Gradara sembra uscita da un libro di favole illustrato. La sua rocca imponente e aggraziata domina e protegge le case del borgo, cingendole in un abbraccio con le sue possenti mura. Qui si è svolta, con ogni probabilità, la travagliata storia d'amore tra Paolo e Francesca, e sempre qui è giunta al suo tragico epilogo. Sarà per questo che per San Valentino gli eventi a Gradara si moltiplicano, trasformando un soggiorno qui in sorpresa continua.
La rocca si erge a quasi 150 metri sul livello del mare, in una posizione militarmente strategica che l'ha vista contesa tra lo Stato Pontificio e alcune potenti famiglie della zona. La costruzione del castello iniziò nel 1150, quando venne eretto il mastio, alto circa trenta metri, là dove si trovano ancora oggi resti romani.
Successivamente fu la famiglia Malatesta, tra il 1200 e il 1300, a costruire il resto della fortezza e la cinta muraria, lunga ben 800 metri. Nel XV secolo Sigismondo Pandolfo perse il controllo della fortezza che passò in mano al Papa; fu Giovanni Sforza ad avviare importanti lavori di abbellimento con tanto di affreschi e cornici scolpite.
È innegabile che il piccolo borgo romagnolo eserciti un fascino speciale, soprattutto sui sognatori e sugli innamorati. Per San Valentino Gradara organizza ogni anno un fine settimana speciale, all'insegna del romanticismo, per tutti coloro che hanno una persona nel cuore. Una cenetta a lume di candela in uno dei numerosi ristoranti del borgo, seguita da una passeggiata mano nella mano e da uno spettacolo in costume, o da un'esibizione di danza.
Il programma di Gradara D'Amare 2020 prevede varie giornate di eventi ed iniziative romantiche, per tutta la settimana del 14 febbraio. Durante il giorno vengono proposti itinerari romantici nel borgo e al Castello, mentre ogni sera Gradara si spegne per farsi illuminare dalla luce soffusa di oltre mille candele,
L'antico borgo di Gradara si trova a pochi chilometri di distanza da Misano Adriatico e dal mare, e durante il giorno una passeggiata sulla battigia non potrà che aumentare il romanticismo di tutte le coppie in vacanza.
Vi presentiamo alcune delle principali iniziative in programma per il San Valentino 2020 a Gradara.
Alcuni eventi da non perdere:
Venerdì 14 febbraio
Sulle orme di Paolo e Francesca – Amore e intrighi al Castello
Visita guidata nel Castello di Paolo e Francesca, partenza ore 11.00 – 14.30 – 16.00 – 18.00, su prenotazione: tel.0541 964115 – cell.340 1436396.
Al tramonto Romantiche atmosfere il Borgo si spegne e s’illumina d’Amore, Brindisi con dedica portafortuna al pozzo dell’Amore, Fuoco e tamburi.
Spettacolo di Mangiafuoco al ritmo incalzante dei tamburi centro storico – ore 20.00. Cene a lume di candela in tutti i ristoranti.
Sabato 15 febbraio
Sulle orme di Paolo e Francesca – Amore e intrighi nel Castello, visita guidata nel Castello di Paolo e Francesca, partenze ore 11.00 – 14.30 – 16.00, su prenotazione: tel.0541 964115 – cell.340 1436396
Pozioni , lettere e letture d’amore, Animazione itinerante nel borgo, Centro Storico – dalle ore 15.00
Don Chisciotte e Dulcinea – Concerto d’Amore, a cura di AMAT (Associazione Marchigiana Attività Teatrali), Teatro Comunale – ore 21.15, Su prenotazione.
Domenica 16 febbraio
Storie e stornelli d’Amore, Animazione itinerante, Dalle ore 10.00 nel Centro Storico.
Sulle orme di Paolo e Francesca – Amore e intrighi nel Castello, Visita guidata nel Castello di Paolo e Francesca, Partenze ore 11.00 – 14.30 – 16.00, Su prenotazione: tel. 0541 964115 – cell. 340 1436396
A spasso con Paolo e Francesca, Armigeri, Dame e Cavalieri nel borgo, Spettacolo di Mangiafuoco a cura della Corte Malatestiana e Corpo di Guardia dalle ore 15.00 nel Centro Storico.
Richiedi un preventivo personalizzato per il tuo soggiorno
Le offerte per soggiorno vicino all'evento
Vedi le offerte di migliaia di hotel e strutture, tutte insieme.
Entra a far parte della nostra community
Ricevi in anteprima le migliori offerte per pianificare le tue vacanze.